Temi
NUOVO TOPIC E NUOVA CALL:
GESTIONE DEI RIFIUTI NELLE SITUAZIONI DI EMERGENZA >> leggi di più
- Schemi alternativi al normale flusso dei rifiuti
- Analisi delle potenzialità dei diversi sistemi di smaltimento in situazioni di sovraccarico
- Depositi e stoccaggi temporanei
- Conseguenze del blocco della raccolta differenziata e del blocco delle produzioni nel ciclo virtuoso della materia in termini quantitativi e qualitativi
- Quali autorizzazioni e per quali impianti
- Piani di emergenza per situazioni emergenziali (sanitarie, alluvioni, terremoti, campi profughi, ecc.)
- Ruolo delle Istituzioni (sovranazionali, nazionali, locali) e del cittadino
- Risvolti economici
Il Simposio tratterà i seguenti argomenti:
1. EDUCAZIONE, PARTECIPAZIONE PUBBLICA ED ASPETTI SOCIALI
- Minimizzazione ed eco-design >> nuova call
- Aspetti partecipativi e gestione delle controversie >> nuova call
- Programmi di restituzione al produttore (refund, service sharing, leasing concepts, etc)
- Filiere del ricircolo e mercati
- Programmi di gestione e riduzione della produzione di rifiuti solidi e acque di scarico
- Campagne di comunicazione
- Progetti educativi pubblici e privati
2. TRATTAMENTI DI VALORIZZAZIONE DI MATERIALI E RISORSE
- Fonti e caratterizzazione di materiali e risorse energetiche nello spazio urbano (rifiuti solidi domestici, commerciali, industriali, RAEE, fanghi di depurazione, liquami civili e industriali, rifiuti di demolizione, scarti di cibo, pneumatici, ecc.)
- Trattamento e riutilizzo di rifiuti da autoveicoli dismessi
- Recupero, trattamento e riuso di olii
- Programmi di recupero di acque di scarico
3. TECNOLOGIE PER IL RECUPERO DI MATERIALI
- Tecnologie di estrazione di materiali
- Landfill mining
- Tecnologie per il recupero di acque di scarico >> nuova call
- Recupero di materiali dai fanghi di depurazione
- Biorefinery per il recupero di materiali
4. ASPETTI ECONOMICI E FINANZIARI
- Tariffazione
- Incentivi
- Efficacia di multe e divieti
5. ASPETTI NORMATIVI E LEGALI
- Normativa tecnica sull’ "End of waste" >> nuova call
- Normativa per il trasporto dei raw waste materials (trasporti nazionali e oltre confine)
- Normative nazionali e locali
6. MEZZI E STRUMENTI PER IL RECUPERO DI MATERIALI E RISORSE
- Tecniche di separazione alla fonte
- Raccolta differenziata
- LCA (Analisi di ciclo di vita) e VIA (Valutazione Impatto Ambientale)
7. ASPETTI CRITICI EMERGENTI
- Destino ambientale dei contaminanti nel riciclaggio
- Carbon e water footprint del riciclaggio di materiali
- Urban mining: analisi costi-benefici
- Rifiuti e salute
- Aspetti sanitari nella gestione del riciclo >> nuova call
8. WASTE ARCHITECTURE / GESTIONE DEI RIFIUTI E SPAZIO URBANO >> nuova call
- Waste Architecture e Circular Economy (centri del riuso, ecopoints, tip shops, banche rifiuti)
- Recupero di aree urbane abbandonate
- Integrazione dei sistemi di raccolta pneumatica dei rifiuti nel tessuto urbano
- Sistemi di raccolta dei rifiuti / aspetti architettonici e progettuali
9. RECUPERO DI RISORSE ED ECONOMIA CIRCOLARE NEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO
10. ECONOMIA CIRCOLARE NEL SETTORE TESSILE E DELL' ABBIGLIAMENTO >> nuova call
11. BLUE TECHNOLOGIES NELL'ECONOMIA CIRCOLARE >> nuova call